IL NOSTRO STAFF
Scuola di Biodinamica Craniosacrale “La Marea”
La Scuola di Biodinamica Craniosacrale La Marea nasce nel 2003, grazie alla passione e all’intraprendenza della Dr.ssa Carla Susini, medico, terapista e docente craniosacrale, che apre la prima scuola di Naturopatia, nel cui programma di studi è previsto un percorso di 600 ore di lezioni teorico-pratiche di formazione Craniosacrale.
Ben presto il “nostro” Roberto Rizzardi, infermiere ed operatore craniosacrale, la affianca e ne nasce un’importante e costante collaborazione, oltre che un profondo legame di stima ed amicizia.
Nel 2006, a seguito di questa collaborazione, nasce l’Associazione la Scuola di Biodinamica Craniosacrale “La Marea”; la scuola apre ufficialmente ed opera, fino ad essere riconosciuta ed autorizzata dalla Direzione Sanitaria -nel triennio 2006/2008- a formare addirittura un gruppo di 24 infermieri dell’USL 1 di Massa e Carrara.
Nel 2011, a seguito delle cresciute esigenze, nasce la società per la gestione della Scuola, il cui scopo era, ed è tutt’oggi, progettare e fornire corsi di formazione, perfezionamento ed aggiornamento per operatori Craniosacrali.
La sede di Silea diventa negli anni sempre più un polo di riferimento a livello nazionale per operatori craniosacrali, organizzando anche seminari e conferenze con docenti internazionali altamente accreditati, che ci scelgono per la qualità e la professionalità del nostro operare.
La Scuola di Biodinamica Craniosacrale La Marea, armoniosamente gestito dal Roberto Rizzardi, conta oggi uno staff affiatato e professionale, formato da docenti di craniosacrale, docenti di anatomia, fisiologia ed embriologia, docenti esperti nella relazione con il cliente, nonché da tutor ed assistenti. Un Comitato Scientifico formato dai docenti interni e da professionisti esterni completa l’offerta formativa e la qualità dei percorsi proposti.
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.