ISTITUTO CRANIOSACRALE LA MAREA
Siamo a tua disposizione.
oppure scrivendoci una mail
utilizzando la form sottostante
Professionisti e Comitato Scientifico
L’attività didattica e formativa offerta dalla scuola nasce dall’esperienza di professionisti di grande spessore che compongono il Comitato Scientifico.
Fanno parte del Comitato Scientifico anche professionisti esterni, scelti per il loro livello di competenza e la loro lunga esperienza sul campo, per le qualità umane e per una comune passione per questo lavoro.
Il Comitato Scientifico verifica l’aggiornamento del materiale didattico, i test di valutazione dell’apprendimento, la visione dell’attività svolta e i questionari di soddisfazione, e si adopera, in sinergia con lo staff interno, affinché i processi siano mappati e in continuo miglioramento.
Per scelta, l’Istituto affianca a tutti i processi una figura un po’ particolare: il Tutor. Trattasi di una figura scelta e formata che collabora attivamente durante i corsi svolgendo compiti di accoglienza, verifica materiale, supervisione ai laboratori e supporto agli allievi durante il tirocinio. Il suo ruolo vuole essere una figura certa e una presenza di riferimento ulteriore per gli allievi in percorso.
- Lo studio dell’anatomia, dell’embriologia e della fisiologia del corpo umano, anche attraverso un approccio fenomenologico (LE LEGGI)
- L’acquisizione di un’adeguata abilità percettiva attraverso tante ore dedicate alla pratica (tirocinio, pratiche assistite e supervisioni) partendo dai ritmi più oggettivabili per arrivare a quelli più sottili (L’ESPERIENZA)
- L’aspetto relazionale che viene coltivato durante tutta la formazione ma che è oggetto anche di moduli dedicati, condotti da un docente altamente qualificato ed esperto di comunicazione e relazione con l’altro (LA RELAZIONE)

