
Un approccio manuale delicato per il benessere del piede e non solo!
I piedi, questi sconosciuti, localizzati agli antipodi della testa e nascosti nelle scarpe per quasi tutta la vita!
In realtà il piede è uno straordinario organo sensoriale, e le informazioni che esso manda sono essenziali per la nostra postura, il nostro equilibrio e il nostro benessere.
Un appoggio difettoso del piede ha ripercussioni sul bacino e la colonna vertebrale e può causare mal di testa, lombalgie e persino problemi nella masticazione e nel sonno.
In questo seminario esplorerai:
-
L’architettura del piede e il suo appoggio nella statica e nella dinamica.
-
Il piede come organo sensoriale e dell’equilibrio.
-
Le zone dolorose del piede: come nascono e come possono influenzare il nostro equilibrio.
-
Protocollo di rilassamento miofasciale e di ascolto Biodinamico del piede.
COSTI: 100 € + IVA (122 €)
MODALITA’ DI PAGAMENTO:
A mezzo bonifico bancario a favore di:
Istituto Craniosacrale La Marea – Unicredit Banca, Filiale di Treviso sede ospedale
IBAN IT91W0200812015000101690911
Causale: Corso “Seminario approccio manuale al piede”
Per info e disponibilità dei posti contattateci via mail o via telefono 0422 361665 / +39 392 3189040